Conoscere il valore corretto di un’opera, per poi rivenderla o tenerla perché si rivaluti, curarla e preservarla dalle insidie del tempo, sono operazioni che richiedono grande competenza ed esperienza.
Antonella Paola Ferrari si occupa di conservazione e restauro dal 1985. Nel 2015 ha pensato di coinvolgere altre figure in un progetto di più ampio respiro che abbracciasse per intero il processo della valorizzazione di un’opera d’arte.
La squadra è composta anche dal Dott. Sergio Banchellini, amministratore di Ophis, che si occupa della verifica di autenticità e provenance delle opere, oltre che della gestione di pratiche di esportazione presso gli uffici della soprintendenza, e che ha alle spalle solida esperienza presso il Ministero dei beni culturali. A completare il team c'è Greta Banchellini, architetto, che segue il recupero del patrimonio edilizio, l’interior design, e che si occupa anche della progettazione nel restauro architettonico.
Ophis ha contatti con fondazioni, laboratori di analisi, storici dell’arte, un fotografo, utili per acquisire prove certe e capire come comportarsi in un mercato ricco di insidie e di operatori fraudolenti.